Il Vangelo dell’educazione Il testamento pedagogico di Papa Francesco per la scuola del futuro

C’è stato un tempo – che è il nostro – in cui parlare di misericordia sembrava segno di debolezza, di ingenuità, quasi una resa di fronte alla durezza del mondo. In quel tempo è giunto un Papa venuto “dalla fine del mondo” che, con voce mite ma radicale, ha rovesciato il paradigma. Papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio, non è stato soltanto il 266° successore di Pietro, ma un vero maestro di umanità, che ha restituito alla parola “educazione” la sua antica sacralità: educere, cioè “tirar fuori”, generare vita.L'articolo Il Vangelo dell’educazione. Il testamento pedagogico di Papa Francesco per la scuola del futuro .
Leggi su Orizzontescuola.it

Potrebbe interessarti anche:

Ne parlano su altre fonti: Il Vangelo dell’educazione. Il testamento pedagogico di Papa Francesco per la scuola del futuroOrizzonte Scuola Notizie.

Video Vangelo dell’educazione