In prima fila distrutti dal dolore Papa Francesco chi sono gli ‘angeli’ intorno alla bara

La salma di Papa Francesco è stata traslata stamani da Santa Marta alla Basilica di San Pietro. È stata poggiata in terra, e non sul catafalco come era successo nei secoli precedenti fino a questo momento. È stato proprio Francesco a volerlo, scrivendolo nel suo testamento nel quale dava disposizione sui funerali e sulla sua sepoltura. Ha chiesto di essere seppellito a Santa Maria Maggiore, nel loculo della navata laterale tra la Cappella Paolina (Cappella della Salus Populi Romani) e la Cappella Sforza.>>“L’hanno notata tutti”. Papa Francesco, nelle immagini della salma quella strana macchia sul volto: parla la specialista, cosa c’è dietro“Il sepolcro deve essere nella terra; semplice, senza particolare decoro e con l’unica iscrizione: Franciscus. Le spese per la preparazione della mia sepoltura saranno coperte con la somma del benefattore che ho disposto, da trasferire alla Basilica Papale di Santa Maria Maggiore e di cui ho provveduto dare opportune istruzioni a Mons.
Leggi su Caffeinamagazine.it

Potrebbe interessarti anche:

Aggiornamenti pubblicati da altri media: L'ultimo addio: una folla commossa saluta Luca Palmegiani; Spinetoli piange Alessio Pasquelli: rombo di moto e palloncini bianchi per il 26enne; QUARTO, L'ULTIMO SALUTO A GABRIELE. COMMOZIONE E SILENZIO E LA TOCCANTE OMELIA; A Quarto i funerali di Gabriele, il bimbo di 10 anni morto per un malore a scuola; Cerimonia intima per Fabio Ravasio, vittima del delitto di Parabiago.

Approfondimenti da altre fonti: Ilaria Sula uccisa dall'ex Mark Samson, i genitori chiedono perdono: «Sono distrutti dal dolore, increduli e spaventati».

Video prima fila