Istituita dall’Unesco in una data simbolica celebra il potere della lettura un piacere solitario che può essere condiviso Come dimostrano le nuove tendenze da BookTok ai Silent reading party

Capaci di trasformare le nostre vite, i libri sono da sempre una finestra aperta su nuove idee, culture e prospettive che arricchiscono e aiutano a comprendere la complessità del nostro essere al mondo. È per questo che, per riconoscere la loro importanza nella costruzione di ponti tra generazioni e culture, l’UNESCO celebra ogni anno, il 23 aprile, la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore. Libri da leggere: i 12 semifinalisti del Premio Strega 2025 X La Giornata Mondiale del Libro: ponte tra generazioni e cultureLa data non è stata scelta a caso: segna, al contrario, un momento simbolico per la letteratura mondiale, perché si lega alle biografie di scrittori celebri che hanno segnato la storia della letteratura.
Istituita dall’Unesco in una data simbolica celebra il potere della lettura un piacere solitario che può essere condiviso Come dimostrano le nuove tendenze da BookTok ai Silent reading party

Iodonna.it - Istituita dall’Unesco in una data simbolica, celebra il potere della lettura, un piacere solitario che può essere condiviso. Come dimostrano le nuove tendenze, da BookTok ai Silent reading party

Leggi su Iodonna.it

Potrebbe interessarti anche:

Su questo argomento da altre fonti: Iniziative per la Giornata internazionale del libro e del diritto d’autore 2025politicamentecorretto.com; Buongiorno da Positanonews: i nostri servizi, contatti e social network. Oggi è la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d'AutorePositanonews; Un anno di libri: Viadana incorona i lettori più assiduiMantovauno.it; Il 23 aprile è la Giornata del Libro (e delle rose): ecco come festeggiareIdealista; Poesia. Via al 37 esimo Premio Letterario CamaioreCittà Metropolitana di Firenze.

Video Istituita dall’Unesco