La battaglia delle correnti sotto la Sistina i bergogliani temono rappresaglie
Chi chiedesse oggi ad un qualsiasi Cardinale quale orientamento si stia prendendo in vista dell'elezione del successore di Francesco, dove si stia guardando, quale profilo dovrebbe avere il nuovo Papa, la risposta sarà sempre la stessa: «per carità, siamo nel lutto della Chiesa per la morte del Pontefice, fino ai suoi funerali siamo tutti stretti nel dolore». Una bugia, come quelle tipicamente curiali che nei secoli hanno creato un'aneddotica senza fine. Il pre-Conclave è in realtà iniziato da tempo, ben prima dell'ultimo ricovero ospedaliero di Bergoglio, quello da cui è uscito indenne per un soffio ma che l'ha reso talmente fragile da riportarlo, ancora convalescente, alla casa del Padre Eterno meno di un mese dopo il ritorno in Vaticano. È almeno dal 2021, cioè da quando Francesco fu ricoverato d'urgenza al Gemelli e sottoposto ad un intervento chirurgico per una stenosi diverticolare al colon, che i possibili candidati alla sua successione si sono messi in moto per testare il terreno.
Leggi su Iltempo.it

Iltempo.it - La battaglia delle correnti sotto la Sistina: i bergogliani temono "rappresaglie"
Potrebbe interessarti anche:
Video battaglia delle