La benedizione di Pasqua è stata il suo ‘canto del cigno’ cos’è la faccia ippocratica il segno premonitore di morte apparso sul volto di Papa Francesco

In queste ultime ore molti osservatori ed esperti si sono concentrati sui segni del viso che mostrava domenica scorsa Papa Francesco, dal volto incavato, privo di espressione e vitalità, il colore grigio, un certo pallore, fino agli occhi infossati. Era questo l’aspetto di Bergoglio, la domenica di Pasqua, quando dal balcone di Piazza San Pietro ha impartito l’ultima benedizione. Un insieme di segni che viene definito “facies hippocratica” (faccia ippocratica), premonitore, affermano diversi esperti, insieme al fatto che il naso del pontefice era “affilato, scarno, dimagrito e sottile”, che prefigurava un esito fatale imminente del Pontefice. Quello che è successo a Papa Francesco la mattina del 21 aprile scorso, a Pasquetta, è stato un deficit neurologico improvviso. La causa della sua morte, secondo il medico del Vaticano Andrea Arcangeli è “Ictus cerebri, coma e collasso cardiocircolatorio irreversibile”.
La benedizione di Pasqua è stata il suo ‘canto del cigno’  cos’è la faccia ippocratica il segno premonitore di morte apparso sul volto di Papa Francesco

Ilfattoquotidiano.it - “La benedizione di Pasqua è stata il suo ‘canto del cigno’”: cos’è la “faccia ippocratica”, il segno premonitore di morte apparso sul volto di Papa Francesco

Leggi su Ilfattoquotidiano.it

Potrebbe interessarti anche:

Approfondimenti da altre fonti: “La benedizione di Pasqua è stata il suo ‘canto del cigno’”: cos’è la “faccia…; Pasqua, Papa Francesco impartisce la benedizione Urbi et Orbi dopo la messa. VIDEO; Papa, benedizione Urbi et Orbi e giro in papamobile. Non c'è pace senza disarmo; Il Papa impartisce la benedizione Urbi et Orbi: Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo; Papa Francesco mantiene la promessa e arriva in piazza San Pietro per la benedizione di Pasqua Urbi et Orbi.

Video benedizione Pasqua