La Commissione Ue multa Apple per 500 milioni e Meta per 200 milioni Indagini in corso da tempo niente a che fare con i dazi

Sono Apple e Meta le prime aziende sanzionate dalla Commissione europea per inadempienze del Digital Markets Act (Dma), il regolamento anti-monopoli nei servizi digitali approvato nel 2022. Bruxelles accusa i due colossi di aver violato le regole sui mercati digitali e ha comminato multe rispettivamente di 500 milioni di euro per Apple e 200 milioni di euro per Meta. «Le decisioni odierne inviano un messaggio forte e chiaro: tutte le aziende che operano nell’Ue devono rispettare le nostre leggi e i valori europei», ha commentato Teresa Ribera, vicepresidente esecutiva della Commissione europea con delega alla concorrenza. Sia Apple che Meta sono tenute ora a conformarsi alle decisioni di Bruxelles e rimediare ai comportamenti contestati entro sessanta giorni. Se non lo faranno, rischiano il pagamento di sanzioni periodiche.
Leggi su Open.online

Potrebbe interessarti anche:

Cosa riportano altre fonti: La Commissione europea multa Apple per 500 milioni e Meta per 200 milioni; Apple e Meta, maxi-multa da Ue: quanto e perché; La Commissione Ue multa Apple e Meta per aver violato la normativa dei servizi digitali; App e uso dei dati personali, nuove multe Ue contro Apple e Meta; Mini multe per Meta e Apple: la Commissione Ue fa il solletico a Big Tech.

Ulteriori approfondimenti disponibili online: commissione ue multa apple La Commissione europea multa Apple per 500 milioni e Meta per 200 milioni; Ue multa Apple per 500 milioni e Meta per 200 milioni; La Ue multa Apple per 500 milioni e Meta per 200: «Hanno violato il Digital Markets Act»; Stangata dell’Ue a Apple e Meta: multa di 700 milioni per la violazione del regolamento sui mercati digitali; Commissione Ue multa Apple e Meta per violazioni del regolamento Dma.

Video Commissione multa