La festa della Liberazione e i nuovi partigiani ucraini

L’ottantesimo anniversario della Liberazione porta con sé il preventivabile carico di retorica, aumentata non solo dalla cifra tonda, ma anche dalla situazione politica interna e internazionale. Ma proprio queste dovrebbero interrogarci su quanto, oggi, la Liberazione sopravviva come mito fondante dell’Italia repubblicana, valore condiviso del suo sistema istituzionale e della sua identità culturale.Il significato della Liberazione è messo sempre più in discussione. Una data divisiva, dicono alcuni. A questa obiezione si risponde solitamente che il 25 aprile è divisivo solo per coloro che si riconoscono negli sconfitti di questa data, cioè, il fascismo e la Repubblica di Salò. È vero; ma quest’obiezione non problematizza il processo con cui la data è diventata sempre meno un collante sociale della nostra collettività.
La festa della Liberazione e i nuovi partigiani ucraini

Linkiesta.it - La festa della Liberazione, e i nuovi partigiani ucraini

Leggi su Linkiesta.it

Aggiornamenti pubblicati da altri media: Bella Kyjiv | La festa della Liberazione, e i nuovi partigiani ucraini; Liberazione, Casa Cervi riscalda i motori; 25 aprile: le frasi più belle e gli aforismi sulla Resistenza e la Liberazione; Fuochi d'artificio: la nuova fiction Rai che racconta la Resistenza e il 25 aprile attraverso gli occhi dei ragazzi; Festa della Liberazione: medici e preti, i nuovi partigiani.

Su questo argomento da altre fonti: festa liberazione nuovi partigiani La Festa della Liberazione, perché si celebra il 25 aprile; 25 aprile, eventi e manifestazioni per la Festa della Liberazione in Italia; Liberazione, Casa Cervi riscalda i motori; 25 aprile, eventi e manifestazioni in occasione della Festa della Liberazione in Italia; Santo Stefano celebra la Liberazione con tre giorni di eventi tra memoria e partecipazione.

Video festa della