La voce della Resistenza per i giovani di oggi il video della Cgil Chieti per 80esimo anniversario della Liberazione

Chietitoday.it - La voce della Resistenza per i giovani di oggi: il video della Cgil Chieti per l'80esimo anniversario della Liberazione
Potrebbe interessarti anche:
- "Youth Club", il progetto del Comune per dare voce ai giovani
- Arianna Rozzo tra i finalisti del Primo Maggio Next 2025: talento, determinazione e una voce che racconta i giovani
- Rai1 racconta la Resistenza con gli occhi di quattro giovani protagonisti, arriva la fiction “Fuochi d’artificio”
- Air Action Vigorsol e Spotify, insieme per dare voce ai giovani talenti del pop
- Dmitry Gordon, da "Voce dell'Ucraina" a sostenitore della resistenza filorussa, il voltagabbana del giornalismo ucraino
Ne parlano su altre fonti: La voce della Resistenza per i giovani di oggi: il video della Cgil Chieti per l'80esimo anniversario della Liberazione; Una chiamata alle arti per la memoria del 25 aprile; Siria, arte contro il regime. Voci di resistenza femminile; Fummo giovani, siamo morti, ricordateci: a Breno lo spettacolo che ricorda i nove caduti della Resistenza camuna; Fuochi d’artificio: la Resistenza vista con gli occhi dei ragazzi.
Cosa riportano altre fonti: La voce della Resistenza per i giovani di oggi: il video della Cgil Chieti per l'80esimo anniversario della Liberazione; Trasmettere ai giovani i valori della Resistenza: le vostre risposte; La Resistenza recuperata dalle teche Rai; La memoria della Resistenza vive nei giovani: il progetto di ANPI Cassano per l’80° anniversario; “Fuochi d’artificio”, intervista a Luca Charles Brucini e Lorenzo Enrico: “Nel nostro Paese bisognerebbe dare più voce ai giovani”.