L’arte del Pittore Campano Fernando Mangone al Museo MoMa di San Francisco
Fernando Mangone: “Porto con me il Cilento e l’anima del Mediterraneo nel cuore della scena artistica mondiale.”Il panorama delL’arte contemporanea internazionale accoglie la partecipazione del maestro Fernando Mangone all’Atlante delL’arte Contemporanea 2026, in occasione dell’edizione speciale “New York 2026“, promossa dalla Start Group, membro corporate del MoMa (Museum of Modern Art). Un evento che segna un importante riconoscimento per l’artista Campano, la cui opera sarà valorizzata all’interno di una delle istituzioni più prestigiose del mondo artistico, il MoMa di San Francisco.La sua arte, intensa e vibrante, si distingue per la profonda carica emotiva e la capacità di coniugare simbologia e narrazione visiva. I suoi lavori affrontano tematiche di grande attualità, spaziando tra memoria storica, identità culturale, questioni sociali e introspezione personale.Leggi su Puntomagazine.it
Potrebbe interessarti anche:
- Arte, morto a 73 anni pittore scozzese Jack Vettriano
- Festival dell'arte e della letteratura, mostre e musei. Gli eventi di oggi
- Eiko Power accende il Fuorisalone 2025: arte, energia e sostenibilità
- Brioni ha fatto un profumo che sembra e costa quanto un'opera d'arte, ma non è il più caro del mondo
- Andrea Mariconti. Atlas Abda. L’arte di andare controcorrente
Altre fonti ne stanno dando notizia: L’arte del Pittore Campano Fernando Mangone al Museo MoMa di San Francisco; «Il Tuffatore di Paestum» nell’opera del pittore Fernando Mangone incanta Berlino; Il Pittore Fernando Mangone a Berlino come unico artista italiano alla Settimana dell'Arte - Napoli; Il pittore delle aree interne Fernando Mangone protagonista della 59? esposizione internazionale d’arte. dalla biennale di Venezia a Pietrasanta con una prestigiosa mostra personale e un grande spazio dedicato al genio ribelle e rivoluzionario di Mangone.; Irpinia Corre, tutto pronto per il 4 maggio ad Atripalda con Ghemon. Martedì 29 aprile conferenza stampa di presentazione.
Video L’arte del