L’avvertimento del Fmi contro il riarmo rischio tagli alla spesa e tasse più alte
Il Fondo monetario internazionale avverte l’Ue sul piano di riarmo e spiega che l’impatto delle spese sulla difesa potrebbe essere avere conseguenze negative per i singoli Paesi. Con il rischio, in particolare, di un aumento delle tasse e tagli alla spesa.Il Fmi spiega che l’impatto della maggiore spesa in difesa in Ue dipenderà dalle “modalità di finanziamento, dalla risposta della politica monetaria agli shock della domanda e dalle ricadute regionali”. Ma il rischio è che emergano “vulnerabilità di bilancio se i Paesi non riuscissero a delineare un piano credibile per finanziare gradualmente una maggiore spesa” che “includa un mix di aumenti delle tasse e tagli della spesa”.Il Fondo monetario avverte l’Ue sul riarmoL’aumento della spesa in difesa è ritenuto l’elemento più critico dal Fmi, ma in generale l’incertezza – legata anche e soprattutto ai dazi – potrebbe portare a un ulteriore incremento del debito pubblico.
Leggi su Lanotiziagiornale.it

Lanotiziagiornale.it - L’avvertimento del Fmi contro il riarmo: rischio tagli alla spesa e tasse più alte
Potrebbe interessarti anche:
- Attacco su larga scala degli Usa contro decine di obiettivi nello Yemen controllato dagli Houthi. “È anche un avvertimento all’Iran”
- Seul, spari di avvertimento contro soldati nordcoreani
- Avvertimento all’Iran: Trump ordina vasta azione militare contro gli Houthi nello Yemen
- Spari contro auto della mamma di un magistrato nel Foggiano. Anm: «Vile avvertimento mafioso»
- Incandidabilità dei sindaci, Pd contro la norma: “Pronti a votare per cancellarla”
Ulteriori approfondimenti disponibili online: Corteo contro il riarmo a Roma: percorso, orario, strade chiuse e linee degli autobus deviate; A Roma la manifestazione del M5s contro il riarmo; Conte: mozione contro riarmo, Parlamento deve votare questo piano; Conte guida corteo contro il riarmo in Via dei Fori Imperiali a Roma; Lega contro il piano di riarmo Ue: mozione per rivedere i provvedimenti.
Video L’avvertimento del