Legge anti crack e dipendenze scritta da studenti e approvata da Parlamento siciliano Bartoli Ritardo su decreti attuativi

Il 25 settembre 2024 l'Assemblea Regionale Siciliana ha approvato con oltre 23 milioni di euro per un triennio, una Legge per il contrasto, la prevenzione e la cura al consumo di droghe e alle dipendenze, istituendo un "Sistema integrato e diffuso di prevenzione, cura, riduzione del danno e inclusione sociale in materia di dipendenze".L'articolo Leggeanti-crack e dipendenzescritta da studenti e approvata da Parlamento siciliano. Bartoli: “Ritardo su decreti attuativi” .
Leggi su Orizzontescuola.it

Potrebbe interessarti anche:

Approfondimenti da altre fonti: Legge anti-crack e dipendenze scritta da studenti e approvata da Parlamento siciliano. Bartoli: Ritardo su decreti attuativi; Legge anti-crack, istituito Comitato regionale di indirizzo sulle dipendenze; Approvata all'Ars la legge anti-crack: fondi e strutture per una lotta senza tregua alle dipendenze; Legge anti-crack, assessorato della Salute: entro giugno attivazione dei centri di pronta accoglienza anche a Messina; Legge anti crack, la Regione: In linea con i tempi della normativa.

Se ne parla anche su altri siti: legge anti crack dipendenze Legge anticrack, a che punto siamo? Faraoni: “Entro giugno centri a Messina e Catania” CLICCA PER IL VIDEO; La Sicilia tra le prime regioni ad approvare legge contro il crack; Faggiani (Osservatorio GAP): “Approvata legge che istituisce l’Osservatorio Regionale per la prevenzione e il contrasto alle dipendenze”; «Legge anti crack ignorata», un presidio alla Regione; Incontro sulla legge Dalla dipendenza all’interdipendenza. Cgil: ”Subito i decreti attuativi e risorse il personale.

Video Legge anti