Leggere senza voti per scelta e insieme i progetti nazionali che stanno cambiando il modo di vivere la lettura a scuola e in biblioteca tra innovazione didattica inclusione e crescita personale degli student

Promuovere la lettura per piacere è diventata una delle sfide più attuali per il sistema scolastico italiano, come emerso dal webinar organizzato da Future Education Modena in occasione della Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’autore.L'articolo Leggere senza voti, per scelta e insieme: i progetti nazionali che stanno cambiando il modo di vivere la lettura a scuola e in biblioteca, tra innovazione didattica, inclusione e crescita personale degli student .
Leggi su Orizzontescuola.it

Potrebbe interessarti anche:

Se ne parla anche su altri siti: Elezioni RSU 2025: come si vota il 14, 15 e 16 aprile; Scuola rimuove la visualizzazione della media dei voti dal registro elettronico, “motivi pedagogici”. Ecco dove e perché; Il passo indietro sulla valutazione, la politica non ascolta la ricerca; Moldavia, il voto della diaspora fa vincere (al fotofinish) la presidente europeista Maia Sandu; Germania: passa la mozione della Cdu sui migranti con i voti di Afd.

Video Leggere senza