Liliana Segre il film documentario che racconta la sua testimonianza della Shoah

Affronta il dolore di una esperienza indicibile, si mostra con la famiglia non senza complicazioni, si apre al pubblico con generosità, si fa conoscere meglio di quanto non abbia già fatto in questi anni, a costo - ormai è storia nota - di attirare l'odio social, ma Liliana Segre, classe 1930, mantiene la lucidità implacabile di "essere Segre", oggi una delle ultime persone a testimoniare la Shoah. "Essere Segre" ossia costretta a ricordare la sua storia impressa in quel numero tatuato sul braccio ad Auschwitz a 13 anni, 75190 per il semplice fatto razzista di essere ebrea, costretta ma al tempo stesso determinata ad esserlo nel momento in cui molti anni fa ha scelto di farsi simbolo, testimone, memoria per le nuove generazioni. La senatrice a vita è anche Liliana, l'ex bimba di Corso Magenta 55 a Milano con la famiglia sterminata, poi innamorata, moglie, madre, nonna, passaggi che per una donna come lei non sono comuni né scontati.
Liliana Segre  il film documentario che racconta la sua testimonianza della Shoah

Quotidiano.net - Liliana Segre: il film documentario che racconta la sua testimonianza della Shoah

Leggi su Quotidiano.net

Potrebbe interessarti anche:

Le notizie più recenti da fonti esterne: Liliana Segre nel film-testamento, 'così ho vissuto'; Il filmLiliana’ in onda su Raitre giovedì 24 aprile alle ore 21.20; LILIANA; Liliana Segre, il film sulla sua vita al cinema: «Avevo bisogno di parlare e disimparai a piangere; “Liliana”, il documentario sulla senatrice Segre al cinema per 4 giorni.

Cosa riportano altre fonti: liliana segre film documentario Liliana Segre nel film-testamento, 'così ho vissuto'; Chi è Liliana Segre, tutto sulla senatrice a vita e testimone attiva della Shoah; “Mi sento inutile”: il duro sfogo di Liliana Segre durante la cerimonia; Liliana Segre riceve la tessera d’onore dall’Anei in una cerimonia carica di significato storico; Un onore e un privilegio per Liliana Segre.

Video Liliana Segre