Liste d’attesa e poteri sostitutivi il 45 degli italiani promuove la linea del Governo

Unlimitednews.it - Liste d’attesa e poteri sostitutivi, il 45% degli italiani promuove la linea del Governo
Potrebbe interessarti anche:
- Liste d’attesa e poteri sostitutivi, non c’è l’intesa tra governo e Regioni: ora si apre mediazione di 30 giorni
- Il ministro Schillaci e la guerra delle liste d’attesa con le Regioni: «Il problema non è la legge ma chi non la applica»
- Aceti (Salutequità): "Rinuncia alle cure per liste attesa in aumento rispetto a pre-Covid"
- Liste d’attesa, anziani e salute. Assemblea Spi
- Uil: "Liste d'attesa, situazione critica. Disparità di salario tra i dipendenti delle due Aziende"
Ne parlano su altre fonti: Liste d’attesa e poteri sostitutivi, il 45% degli italiani promuove la linea del Governo; Liste d’attesa, sui poteri sostitutivi mano libera al governo di “far da sè”; Liste d’attesa, è strappo Regioni-Governo: salta l’accordo sui “poteri sostitutivi”; Liste d’attesa. Ormai tra Ministero e Regioni è scontro aperto. Mancata intesa in Stato-Regioni sul Dpcm per i poteri sostitutivi; Liste d’attesa. Prosegue lo scontro tra Regioni e Ministero della Salute sui poteri sostitutivi.
Approfondimenti da altre fonti: Liste d’attesa e poteri sostitutivi, il 45% degli italiani promuove la linea del Governo; Liste d’attesa, sui poteri sostitutivi mano libera al governo di “far da sè”; Liste attesa: Schillaci,in un mese cerchiamo accordo con Regioni; Liste d’attesa, Schillaci: «Non c’è una guerra con le Regioni»; Liste d’attesa e poteri sostitutivi, non c’è l’intesa tra governo e Regioni: ora si apre mediazione di 30 giorni.