Meno fatica più risultati secondo uno studio rafforzare la memoria di lavoro aiuta i bambini in matematica

Uno studio dell’Università del Kansas ha dimostrato che potenziare la memoria di lavoro potrebbe migliorare la risoluzione dei problemi matematici nei bambini, soprattutto in quelli che hanno già palesato difficoltà in tale disciplina. Strategie visive e verbali riducono infatti il carico cognitivo e facilitano l’apprendimento. Gli esperti: il futuro dell'insegnamento è nella conoscenza dei meccanismi del cervello.
Leggi su Fanpage.it

Potrebbe interessarti anche:

Ne parlano su altre fonti: Meno fatica, più risultati: secondo uno studio, rafforzare la memoria di lavoro aiuta i bambini in matematicaFanpage; Dinner Club di Carlo Cracco continua a ricevere recensioni tiepidedissapore.com; Milan, (solo) l'attacco sembra portare buoni risultati: contro la Fiorentina, Pulisic fatica ma...Milan News; Ecco perché l’allenamento potrebbe non farti dimagrireRunlovers; NUOTO, MONDIALI IN VASCA CORTA: RISULTATI FINALI & SEMIFINALI GIOVEDÌ 13 DICEMBREnuoto uno stile di vita.

Su questo argomento da altre fonti: meno fatica più risultatiMeno fatica, più risultati: secondo uno studio, rafforzare la memoria di lavoro aiuta i bambini in matematica; Più corsa meno calorie: gli errori da evitare per raggiungere i risultati sperati; Più corsa meno calorie: gli errori da evitare per raggiungere i risultati sperati; COME NUOTARE PIÙ VELOCEMENTE E FARE MENO FATICA GRAZIE AGLI SCIVOLAMENTI; SCUOLA/ Meno “performance”, più domande e maestri, vera bussola nella fatica del vivere.

Video Meno fatica