Meta accusa la Commissione Ue di penalizzare le aziende americane con nuove restrizioni

La Commissione Ue sta cercando di penalizzare le aziende americane di successo, mentre consente alle imprese cinesi ed europee di operare secondo standard diversi. Non si tratta solo di una multa. Il fatto che la Commissione ci costringa a cambiare il nostro modello di business equivale, di fatto, a imporre a Meta una tariffa da miliardi di dollari, obbligandoci a offrire un servizio di livello inferiore. Inoltre, limitando ingiustamente la pubblicità personalizzata, la Commissione sta danneggiando anche imprese e economie europee". Lo dichiara Joel Kaplan, Chief global affairs officer di Meta replicando alla decisione dell'Ue.
Meta accusa la Commissione Ue di penalizzare le aziende americane con nuove restrizioni

Quotidiano.net - Meta accusa la Commissione Ue di penalizzare le aziende americane con nuove restrizioni

Leggi su Quotidiano.net

Potrebbe interessarti anche:

Cosa riportano altre fonti: Meta accusa la Commissione Ue di penalizzare le aziende americane con nuove restrizioni; La Commissione UE impone a Apple e Meta multe per un totale di 700 milioni di euro ai sensi del Digital Markets Act; Commissione europea multa Apple per 500 milioni di euro e Meta per 200; Meta, l'Ue respinge le accuse di censura. E avverte: lo stop al fact-checking sia efficace contro la disinformazione; Le ragioni della megamulta dell'Ue a Meta.

Ulteriori approfondimenti disponibili online: meta accusa commissione ue Per Apple e Meta sanzioni “soft” da parte della Commissione Ue. Dovranno pagare 700 milioni di euro; Meta, 'Ue vuole penalizzare aziende americane di successo'; Stangata Ue su Apple e Meta: maxi-multe per violazione del Digital Markets Act; Commissione europea multa Apple per 500 milioni di euro e Meta per 200; Apple e Meta violano il DMA, scattano multe per 700 milioni.

Video Meta accusa