Microbiota intestinale gli studi sul ruolo nella sclerosi multipla e su alcuni disturbi neurologici

Ilfattoquotidiano.it - Microbiota intestinale, gli studi sul “ruolo” nella sclerosi multipla e su alcuni disturbi neurologici
Potrebbe interessarti anche:
- Ispirata a un regime alimentare tipico di una comunità rurale papuana, questa dieta sembrerebbe essere in grado, non solo di far perdere peso, ma anche di ridurre il rischio di diverse malattie croniche, agendo positivamente sul microbiota intestinale. Il parere della nutrizionista
- Salute, Steri (Danone Italia): “Questionario online permette valutazione stato microbiota intestinale”
- Salute, Steri (Danone Italia): “Questionario online permette valutazione stato microbiota intestinale”
- Per conoscere la condizione del proprio microbiota intestinale, Activia di Danone ha messo a punto un semplice test online che fornisce i suggerimenti per ritrovare equilibrio e benessere
- Salute, Steri (Danone Italia): “Questionario online permette valutazione stato microbiota intestinale”
Ulteriori approfondimenti disponibili online: Microbiota intestinale, gli studi sul “ruolo” nella sclerosi multipla e su alcuni disturbi…; Microbioma intestinale, permeabilità intestinale e malattie epatiche: cosa dicono gli ultimi studi; Microbiota e sangue: nuove prospettive terapeutiche; Disordini del neurosviluppo in età pediatrica: il ruolo del microbiota intestinale; Tumore del colon-retto: qual è il ruolo del microbiota?.
Se ne parla anche su altri siti: Microbiota intestinale, i suoi squilibri possono causare disturbi nel neurosviluppo: ecco come l'intestino «parla» con il cervello; Il ruolo del microbiota intestinale nell'endometriosi: svelare una connessione complessa; Visto il legame fra l'intestino e alcuni disturbi neurologici; Anche il microbiota intestinale «soffre» la crisi climatica; Infertilità, non va trascurato l’intestino e il fattore microbiota.