Monsignor Viganò Perché Papa Francesco è stato rivoluzionario
“Papa Francesco aveva uno stile di essenzialità e sobrietà: nel suo magistero è stata importante la Parola, ma anche i gesti hanno avuto un ruolo fondamentale”. Così Monsignor Dario Viganò, vicecancelliere della Pontificia accademia delle scienze e della Pontificia accademia delle scienze sociali con specifica competenza per il settore della comunicazione, ricorda il pontefice scomparso nella mattina di lunedì 21 aprile.Le esperienze vissute in questi anni sono tante, in modo particolare in occasione dei viaggi compiuti dal Santo Padre e dagli incontri con lui: abbiamo intervistato Monsignor Viganò chiedendogli di raccontarci qualche aneddoto che porterà nel suo cuore e condividere alcune riflessioni su questa figura straordinaria che tanto ha dato alla Chiesa e al mondo.Perché Papa Francesco è stato un pontefice rivoluzionario?Per lo stile che ha caratterizzato il suo magistero.
Leggi su Bergamonews.it

Bergamonews.it - Monsignor Viganò: “Perché Papa Francesco è stato rivoluzionario”
Altre fonti ne stanno dando notizia: Viganò e l'attacco a papa Francesco (anche) nel giorno della morte: Renderà conto dei suoi crimini; Nel giorno della morte di Francesco monsignor Viganò non rinuncia alle invettive: «Dovrà rispondere dei suoi crimini» ·; Ora Papa Francesco non potrà più nuocere, le parole choc di Viganò scomunicato dal Pontefice; Carlo Maria Viganò, l'ultimo assalto a Bergoglio: Non potrà più nuocere ma...; È morto Papa Francesco: nel 2017 la messa nel parco di Monza.
Video Monsignor Viganò