Nuova luce su Fiumicino arriva il pric ecco cos’è
Fiumicino, 23 aprile 2024- Dare un volto nuovo alla città attraverso la luce. È questa la sfida che l’Amministrazione comunale di Fiumicino ha raccolto con l’elaborazione del pric, il Piano Regolatore dell’Illuminazione Comunale, uno strumento innovativo e ambizioso che vuole armonizzare la sicurezza urbana, il risparmio energetico e la valorizzazione architettonica e paesaggistica dell’intero territorio. Dalle aree verdi alle piste ciclabili, dai borghi storici alle strade dei nuovi insediamenti, tutto sarà ripensato sotto una Nuova luce: più efficiente, meno invasiva e più rispettosa dell’ambiente.Il Piano nasce in conformità con il Piano Energetico Regionale del Lazio (PER 12/2021), che incoraggia i Comuni a dotarsi di sistemi integrati per l’efficientamento dell’illuminazione pubblica.Leggi su Cdn.ilfaroonline.it
Potrebbe interessarti anche:
- La nuova luce di "Alegría" accende in Italia le Cirque du Soleil
- La Bibbia parla (anche) al mondo Queer: da Bologna nuova luce sulle sacre scritture
- EasyJet, 30 milioni di passeggeri e nuova base a Fiumicino
- Protezione Civile, a Fiumicino una nuova piattaforma per gestire le emergenza
- Luce nuova per Treviso: «Iniziata l'installazione di 13mila lampioni a led»
Aggiornamenti pubblicati da altri media: Nuova luce su Fiumicino, arriva il pric: ecco cos’è; Nuova luce sulla presenza ebraica negli scavi di Ostia Antica; Presentata all’Aeroporto di Fiumicino, la scultura “Getto di Luce” dell’artista albanese Helidon Xhixha; A Fiumicino presentato il nuovo ponte della Scafa; Fiumicino, al Leonardo da Vinci esposta ‘Getto di Luce’, opera dell’artista Helidon Xhixha.
Approfondimenti da altre fonti: All'aeroporto di Fiumicino arriva la maxi Solar Farm.
Video Nuova luce