Operazione Salviamo i gamberi di fiume

Stanno scomparendo. Ad essere a rischio di estinzione sono i gamberi di fiume autoctoni, austropotamobius pallipes in tassonomia, che un tempo popolavo le acque dei torrenti, delle pozze e dei fontanili che ora si trovano all’interno del Parco regionale del Parco di Montevecchia e della Valle del Curone, ma che ora sono stati sterminati e soppiantati dai feroci e famelici gamberi rossi della Louisiana. Uno dei pochi posti dove è stata riscontrata ancora la presenza dei gamberi autoctoni di fiume è il Fontanile Gallarati Scotti o Fontanile del Mirasole, parte di un antico complesso sistema di canalizzazioni, che si trova a valle del torrente Lavandaia. Nel Fontanile è stata tuttavia riscontrata pure la presenza dei gamberi rossi, che si teme da lì possano espandersi altrove, sfruttando proprio il torrente Lavandaia.
Operazione Salviamo i gamberi di fiume

Ilgiorno.it - Operazione Salviamo i gamberi di fiume

Leggi su Ilgiorno.it

Ulteriori approfondimenti disponibili online: Gambero di fiume.

Video Operazione Salviamo