Otto e mezzo Cacciari Cosa sarà più difficile senza Papa Francesco

"Oggi c'è stato l'omaggio del parlamento al Papa, Cosa sarà più difficile ora?": Lilli Gruber lo ha chiesto al suo ospite Massimo Cacciari a Otto e mezzo su La7 riferendosi alla morte del Pontefice, venuto a mancare lunedì 21 aprile. "sarà più difficile all'interno della Chiesa proseguire sul disegno di riforma che lui aveva già impostato ma che aveva già suscitato delle difficoltà non solo in Occidente ma in tutto il mondo", ha risposto il filosofo ed ex sindaco di Venezia.Cacciari, in particolare, ha parlato di un "processo di riforma complesso, che ha già subito parecchi intoppi, quello è ancora un cantiere aperto". Poi ha definito Bergoglio come "l'unica voce autorevole, dotata di effettiva autorità morale e politica, che avesse indicato una via di ragionevolezza per i conflitti in corso".
Otto e mezzo Cacciari  Cosa sarà più difficile senza Papa Francesco

Liberoquotidiano.it - Otto e mezzo, Cacciari: "Cosa sarà più difficile senza Papa Francesco

Leggi su Liberoquotidiano.it

Potrebbe interessarti anche:

Le notizie più recenti da fonti esterne: Otto e mezzo, Cacciari: Cosa sarà più difficile senza Papa Francesco | .it; Trump, la guerra dei dazi e Musk in bilico - Otto e Mezzo - Puntata del 2/4/2025; Otto e mezzo, Cacciari fa impazzire Gruber: Ma avete letto il Manifesto di Ventotene?; Cacciari: Nessuno può sognarsi di imporre un nuovo ordine mondiale; Cacciari si spazientisce alla domanda su Boccia a 'Otto e mezzo': «Dedicato troppo tempo a questi fatterelli...».

Cosa riportano altre fonti: Otto e mezzo; Lilli Gruber assente a Otto e Mezzo, al suo posto c'è Giovanni Floris: «Sarò con voi un paio di giorni». Cosa è successo?.

Video Otto mezzo