Perché l’Europa ha multato Apple e Meta per 700 milioni di euro il motivo non sono i dazi

La Commissione europea ha multato Apple per 500 milioni di euro e Meta per 200 milioni di euro. In entrambi i casi si tratti di sanzioni arrivate dopo l'applicazione del Digital Markets Act (Dma), il regolamento europeo in materia di mercati digitali. Le risposte delle Big Tech a questa multa danno già un indizio su come si muoveranno in futuro le guerre commerciali.
Leggi su Fanpage.it

Potrebbe interessarti anche:

Su questo argomento da altre fonti: L'Europa vuole penalizzare le aziende americane di successo. Meta e Apple frignano per le multe e parlano come Trump; L'Europa vuole costringere Apple ad aprire iOs; Dazi, l'Ue mette nel mirino i colossi Big Tech: dalle tasse più alte al ritiro dei brevetti, le opzioni sul tavolo di Bruxelles; L'Europa schiaffeggia Apple e Meta con delle multe, ma è solo un primo colpetto; L'Europa vuole che smartwatch e cuffie funzionino meglio su iPhone. Apple: 'Così regaliamo tecnologia'.

Aggiornamenti pubblicati da altri media: leuropa ha multato apple Perché l’Europa ha multato Apple e Meta per 700 milioni di euro: il motivo non sono i dazi; La Commissione Europea ha multato Apple per 500 milioni di euro e Meta per 200 milioni per aver violato il Digital Markets Act le; Perché l’Antitrust Ue ha multato Apple e Meta; La Commissione europea multa Apple per 500 milioni e Meta per 200 milioni; Apple e Meta multate per 700 milioni di euro dalla UE: prima applicazione del DMA.

Video Perché l’Europa