Pubertà precoce e cambiamenti del corpo genitori impreparati Il 54 ne parla con i figli ma il 41 aspetta che siano loro a farlo
Solo la metà dei genitori si sente davvero in grado di riconoscere i segnali della Pubertà nei figli. Una nuova indagine americana fotografa le difficoltà delle famiglie nel parlare dei cambiamenti del corpo con i propri figli tra i 7 e i 12 anni. Il passaggio dall’infanzia all’adolescenza non è solo un fatto biologico, ma anche un tema educativo e culturale su cui molti genitori ammettono di sentirsi impreparati. È quanto emerge dall’ultima edizione del sondaggio nazionale condotto dal C.S. Mott Children’s Hospital, che ha intervistato oltre 900 genitori statunitensi con figli tra i 7 e i 12 anni.L'articolo Pubertà precoce e cambiamenti del corpo: genitori impreparati. Il 54% ne parla con i figli, ma il 41% aspetta che siano loro a farlo .Leggi su Orizzontescuola.it
Potrebbe interessarti anche:
Le notizie più recenti da fonti esterne: Pubertà precoce e cambiamenti del corpo: genitori impreparati. Il 54% ne parla con i figli, ma il 41% aspetta che siano loro a farlo; Perché le ragazze raggiungono la pubertà sempre prima?; Pediatri americani contro i bloccanti della pubertà. E intanto al Careggi…; La pubertà è sempre più precoce?; Pubertà precoce: in Italia raddoppiati i casi nelle bambine durante la pandemia.
Video Pubertà precoce