Quando i media scelgono il fenomeno dell’endorsement e il suo possibile ruolo anche in Italia

In occasione delle elezioni presidenziali statunitensi, è prassi consolidata che le principali testate giornalistiche esprimano apertamente il loro appoggio a uno dei candidati in corsa. Si chiama endorsement, una dichiarazione pubblica, spesso affidata all’editoriale di prima pagina, con cui un quotidiano o una rivista indica ai propri lettori quale figura ritiene più idonea a guidare il Paese. Una pratica diffusa e considerata parte integrante del pluralismo dell’informazione negli Stati Uniti, ma che in Italia resta pressoché inesistente. Eppure, potrebbe avere senso anche da noi?L’endorsement, una consuetudine americanaNegli USA, quotidiani del calibro del New York Times, del Washington Post o dell’Arizona Republic non hanno mai nascosto le loro simpatie politiche, soprattutto in prossimità delle elezioni.
Quando i media scelgono  il fenomeno dell’endorsement e il suo possibile ruolo anche in Italia

Laprimapagina.it - Quando i media scelgono: il fenomeno dell’endorsement e il suo possibile ruolo anche in Italia

Leggi su Laprimapagina.it

Potrebbe interessarti anche:

Video Quando media