Quei ragazzi di via Botticelli uccisi dai nazifascisti perché distribuivano volantini un murale di 30 metri in memoria di 4 partigiani eroi di 16 e 18 anni

Milano, 23 aprile 2025 – Un murale di 30 metri. È concepito come una narrazione per immagini, in forma di strisce a fumetti. Lo stile è stato scelto per il linguaggio popolare. Da sinistra si possono vedere alcune scene di partigiani in montagna; c'è Milano sotto la neve, il secondo fronte della Resistenza. C'è quello dei combattenti delle valli, degli altopiani e delle Alpi, dove nacquero le repubbliche partigiane, c'è quello della Resistenza in città dove agiva il Fronte della gioventù, la più estesa organizzazione dei giovani impegnati nella lotta di liberazione. In occasione delle celebrazioni per l'80esimo anniversario della Liberazione, è stato inaugurato questa mattina a Milano, in piazza Occhialini, il murale "I ragazzi di via Botticelli".  (DIRE) Milano, 23 apr. - Un murale di 30 metri.
Quei ragazzi di via Botticelli uccisi dai nazifascisti perché distribuivano volantini  un murale di 30 metri in memoria di 4 partigiani eroi di 16 e 18 anni

Ilgiorno.it - Quei “ragazzi di via Botticelli” uccisi dai nazifascisti perché distribuivano volantini: un murale di 30 metri in memoria di 4 partigiani-eroi di 16 e 18 anni

Leggi su Ilgiorno.it

Potrebbe interessarti anche:

Su questo argomento da altre fonti: Queiragazzi di via Botticelli” uccisi dai nazifascisti perché distribuivano volantini: un murale di 30 metri in memoria di 4 partigiani-eroi di 16 e 18 anni; Le parole di papa Francesco a Greccio: “Un rifugio per l’anima”; Danneggiata la targa in memoria di Giuseppe Pinelli: è la quinta volta dal 2019; Preso a pugni e calci al giardino di Barriera: «Con la scusa di fumare mi hanno picchiato»; Pescara, ucciso a sedici anni per un debito di droga. Fermati due minorenni.

Ne parlano su altre fonti: quei ragazzi via botticelli Queiragazzi di via Botticelli” uccisi dai nazifascisti perché distribuivano volantini: un murale di 30 metri in memoria di 4 partigiani-eroi di 16 e 18 anni; 25 aprile: un murale dove fucilarono i ragazzi di via Botticelli; Inaugurato murale "I ragazzi di via Botticelli" dedicato a 4 partigiani a Milano, le immagini; Inaugurato il murale in memoria dei ragazzi di via Botticelli; A Milano inaugurato il murale ‘I ragazzi di via Botticelli’.

Video Quei ragazzi