Quelle braccia protese verso il Mediterraneo Papa Francesco e i migranti lì dove tutto è cominciato

Per il suo primo viaggio da Papa, Francesco si recò a Lampedusa, in Sicilia. Era l’8 luglio 2013 e sull’isola simbolo dei viaggi dei migranti nel mar Mediterraneo, il Santo Padre parlò di globalizzazione dell’indifferenza.Quelle braccia protese verso il Mediterraneo: Papa Francesco e i migranti, lì dove tutto è cominciato (ANSA FOTO) – Notizie.comPoi Jorge Maria Bergoglio, primo Papa argentino e gesuita, si affacciò al molo. Protendendo le braccia verso il Mediterraneo e lanciando un messaggio di fratellanza, di pace, di accoglienza. Da allora il Pontefice non ha mai smesso di spendersi per i rifugiati.Papa Francesco è morto lunedì 21 aprile 2025. In questo momento a Roma migliaia di fedeli sono in attesa di entrare nella Basilica di San Pietro per omaggiarlo. Torniamo allora dove tutto è cominciato, sull’isola siciliana di dodici anni fa.
Quelle braccia protese verso il Mediterraneo  Papa Francesco e i migranti lì dove tutto è cominciato

Notizie.com - Quelle braccia protese verso il Mediterraneo: Papa Francesco e i migranti, lì dove tutto è cominciato

Leggi su Notizie.com

Potrebbe interessarti anche:

Aggiornamenti pubblicati da altri media: Molo Favarolo di Lampedusa sia intitolato al Papa. Nel frattempo ancora uno sbarco di migranti (e un morto); Le drammatiche foto dei migranti annegati al largo di Lampedusa; Papa Francesco, una suora africana prova a strattonarlo e lui ironizza: «Basta che non mordi»; A Tarquinia si inaugura la Tomba dei Demoni azzurri; Sardegna, squalo nuota con una sagoma di migrante sulla schiena per spaventare i turisti lombardi. Di Gianni Zoccheddu da lercio.it.

Video Quelle braccia