Renzi Francesco non era un politico era un Papa grande lezione laicità

Roma, 23 apr. (askanews) - "Cari colleghi è molto buffo che ciascuno di noi cerchi di accaparrarsi un pezzettino dell'eredità del Papa: chi lo ricorda per i carcerati, dimentica le sue parole sulla vita e sull'aborto; chi lo ricorda per la famiglia tradizionale, dimentica casualmente le posizione sull'immigrazione, 'una schifezza' diceva dei centri lager libici. "La verità è che non era un politico, era il Papa".Lo ha detto Matteo Renzi, parlando alla Camera durante la commemorazione di Papa Francesco."Io penso che si debba avere il coraggio di dire che da Papa Francesco c'è stata una grande lezione di laicità e io voglio renderne testimonianza. Quando lo incontrai in più di una circostanza nel 2016, da solo, prima che il Parlamento votasse le unioni civili, mai mi ha detto alcunché sul fatto che il governo stesse per mettere la fiducia su quel provvedimento.
Renzi  Francesco non era un politico era un Papa grande lezione laicità

Quotidiano.net - Renzi: Francesco non era un politico, era un Papa; grande lezione laicità

Leggi su Quotidiano.net

Potrebbe interessarti anche:

Ulteriori approfondimenti disponibili online: Renzi: Francesco non era un politico, era un Papa; grande lezione laicità; Renzi: «Né di sinistra, né di destra. Mi colpì la sua umanità. Dopo le dimissioni da Palazzo Chigi mi scrisse; Matteo Renzi e le fughe segrete da premier per incontrare papa Francesco: «Con lui si parlava di tutto, era come si vedeva in pubblico; Quel Caro fratello e gli incontri segreti in cui si parlava di tutto: Renzi ricorda papa Francesco; Papa Francesco, Renzi e il racconto degli incontri segreti: Le uscite in incognito e quel biglietto.

Aggiornamenti pubblicati da altri media: renzi francesco non era Renzi: Francesco non era un politico, era un Papa; grande lezione laicità; Papa Francesco, Meloni alle Camere unite: «Grata per i suoi consigli, ultima cosa che mi disse è non perdere umorismo»; Matteo Renzi svela: “Etichettare il Papa come uomo di sinistra, superficiale”; Renzi: «Né di sinistra, né di destra. Mi colpì la sua umanità. Dopo le dimissioni da Palazzo Chigi mi scrisse una lettera a mano»; Matteo Renzi e le fughe segrete da premier per incontrare papa Francesco: «Con lui si parlava di tutto, era come si vedeva in pubblico».

Video Renzi Francesco