Ricerca scientifica asse Italia Israele incentivi ai progetti di cooperazione

È stato prorogato al 14 maggio alle ore 14 il termine per presentare le domande di partecipazione alla procedura di selezione per il finanziamento dei progetti del bando scientifico 2025 sulla base dell’accordo italo-israeliano di cooperazione industriale, scientifica e tecnologica. Il bando per la raccolta di progetti congiunti di Ricerca per l’anno 2025 si basa dell’Accordo di cooperazione scientifica e Industriale tra Italia e Israele. Le domande di partecipazione alla selezione dovranno essere presentate esclusivamente tramite posta elettronica certificata all’indirizzo dgsp09.accordoIsraele@cert.esteri.it.L'articolo Ricerca scientifica, asse Italia-Israele: incentivi ai progetti di cooperazione proviene da Ildenaro.it.
Leggi su Ildenaro.it

Potrebbe interessarti anche:

Le notizie più recenti da fonti esterne: Ricerca scientifica, asse Italia-Israele: incentivi ai progetti di cooperazione; Dialogo con Silvio Garattini sul futuro della ricerca in Italia; Fondazione Ebris, oltre 100 esperti a Salerno per l'evento su asse intestino-cervello e disturbi del neurosviluppo; Clima, conflitti, minacce infettive e malattie croniche mettono a rischio la salute dei bambini e degli adolescenti; Si può ancora sperare di costruire qualcosa in Italia? C'è futuro per la ricerca?.

Aggiornamenti pubblicati da altri media: ricerca scientifica asse italia Ricerca scientifica, in Italia abbiamo le menti ma non un sistema che le valorizzi. Le riflessioni a Camerae Sanitatis; A "Casa Italia" come cambia la ricerca scientifica con l'intelligenza artificiale; Ricerca clinica, in Italia solo il 17% delle sperimentazioni è no profit; Ricerca scientifica e precarietà: oltre il 50% dei ricercatori senza contratto stabile; La spedizione del dirigibile Italia e ricerca scientifica in Artico.

Video Ricerca scientifica