Ricerche l’Università alla riscoperta del fico coltura strategica per il Mediterraneo

Pisa, 23 aprile 2025 - È una risorsa preziosa per la sua capacità di adattarsi a condizioni difficili, le sue radici vanno in profondità riducendo l’erosione, attira impollinatori e fauna selvatica, contribuendo alla biodiversità, i suoi frutti creano opportunità economiche per i piccoli agricoltori, il suo forte valore culturale è una leva per il turismo rurale. Tutte queste caratteristiche rendono il fico una pianta strategica per il futuro del bacino Mediterraneo.Per valorizzarlo al meglio in termini di sostenibilità e produttività è appena partito 'AGROFIG -Fostering agroforestry benefits through fig tree cultivation in the Mediterranean' un nuovo progetto europeo promosso da PRIMA (Partnership for research and innovation in the Mediterranean area) e guidato dall’Università di Pisa con il gruppo di ricerca in genomica vegetale del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali in prima fila.
Ricerche l’Università alla riscoperta del fico  coltura strategica per il Mediterraneo

Lanazione.it - Ricerche, l’Università alla riscoperta del fico: coltura strategica per il Mediterraneo

Leggi su Lanazione.it

Potrebbe interessarti anche:

Ne parlano su altre fonti: Ricerche, l’Università alla riscoperta del fico: coltura strategica per il Mediterraneo.

Video Ricerche l’Università