Scoperta archeologica a York rivela prove di combattimenti tra gladiatori e leoni nell’Impero Romano
Nel cuore di Driffield Terrace, all’interno del sito archeologico del cimitero Romano di York, si è verificata una Scoperta che sta rivoluzionando le attuali interpretazioni riguardanti i combattimenti nell’Impero Romano. A circa 2.000 chilometri dal Colosseo, tra i resti di giovani uomini sepolti in un contesto di grande rilevanza storica, è stato rinvenuto uno scheletro . L'articolo Scoperta archeologica a York rivela prove di combattimenti tra gladiatori e leoni nell’Impero Romano è stato pubblicato da Sbircia la Notizia Magazine.
Leggi su Sbircialanotizia.it

Sbircialanotizia.it - Scoperta archeologica a York rivela prove di combattimenti tra gladiatori e leoni nell’Impero Romano
Potrebbe interessarti anche:
- Scoperta archeologica a Salerno: affiora un mausoleo romano, stop parziale ai lavori in Corso Vittorio Emanuele
Sospesi temporaneamente i lavori in una porzione del cantiere del terzo lotto di ripavimentazione di Corso Vittorio Emanuele, nel cuore di Salerno. - Eccezionale scoperta archeologica: statua di Ercole ritrovata in un giardino privato
Montaione (Firenze), 18 febbraio 2025 – Una piccola statua della tarda età imperiale romana in marmo bianco (III-IV secolo d. - Importante scoperta archeologica avvenuta alla prima Summer School dell’università di Firenze
MONTAIONE – Una scoperta straordinaria ha segnato la prima edizione della Summer School organizzata dal Dipartimento di storia, archeologia, geografia, arte e spettacolo dell’università di Firenze.
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Su questo argomento da altre fonti: Scoperta archeologica rivela legami familiari di 5000 anni fa; Scoperto a York uno scheletro di gladiatore con morsi di leone che prova combattimenti tra umani e animali nell’Impero Romano.
Video Scoperta archeologica