Sei parole per la memoria della Resistenza l’installazione dell’Isrec nella Casa della Libertà

Bergamonews.it - Sei parole per la memoria della Resistenza: l’installazione dell’Isrec nella Casa della Libertà
Potrebbe interessarti anche:
- Matic, che bordata all’ex Inter Onana: «Quando sei considerato uno dei peggiori portieri della storia, dovresti pesare meglio le parole…»
- Il sindaco di Treviglio avrebbe sfumato le parole “sei incinta? Dimettiti” per evitare polemiche, Pd: “No, le condanni”
- Chi è Silvia Colombo, la consigliera FdI che si è dimessa dopo le parole “Sei incinta? Dimettiti”
Se ne parla anche su altri siti: Sei parole per la memoria della Resistenza: l’installazione dell’Isrec nella Casa della Libertà; Gli 80 anni della Resistenza tra storia e memoria; La signora dell’amore eterno – La poesia di Kareem Abdullah tra resistenza e amore assoluto; Ribelli, il podcast con le voci di Prato. Le memorie e i materiali d’archivio; Clara, non sei sola! Dalla parte della libertà e della Resistenza.
Le notizie più recenti da fonti esterne: Gli 80 anni della Resistenza tra storia e memoria; "Le parole della Resistenza". Dal 28 aprile all'Unitus la mostra a cura di Agnese Bertolotti; 25 aprile, la memoria della Resistenza si fa a teatro; La Resistenza in Canavese rivive a Quincinetto con parole, musica e memoria.