Strage della funivia Monte Faito la svolta Ci sono 4 indagati

Erano attesi, sono arrivati. Dopo la Strage del Giovedì Santo sul Monte Faito, la Procura di Torre Annunziata dà un colpo di acceleratore all’inchiesta sulla tragedia della funivia di Castellammare di Stabia, iscrivendo nel registro degli indagati quattro persone tra dirigenti e dipendenti dell’EAV, l’Ente Autonomo Volturno che gestisce l’impianto. I nomi sono quelli di Marco Imparato, responsabile dell’esercizio e della manutenzione della funivia; Pasquale Sposito, direttore generale; Giancarlo Gattuso e Pasquale Di Pace, anche loro dipendenti di EAV. Per i quattro, i pm ipotizzano disastro colposo, omicidio colposo plurimo e lesioni colpose, quest’ultimo reato in relazione al ferimento del giovane ingegnere Thabet Suliman, unico sopravvissuto e, attualmente, ricoverato in condizioni serie all’ospedale del Mare di Napoli.
Strage della funivia Monte Faito la svolta Ci sono 4 indagati

Quotidiano.net - Strage della funivia. Monte Faito, la svolta. Ci sono 4 indagati

Leggi su Quotidiano.net

Su questo argomento da altre fonti: Strage della funivia. Monte Faito, la svolta. Ci sono 4 indagati; Castellammare, strage funivia: 'La città saprà rialzarsi'; Strage sul Faito, inchiesta al bivio. Perizie su freni e cavo della funivia; Incidente funivia del Faito, chi sono le vittime: i nomi; Monte Faito, si rompe cavo della funivia: 4 morti e 1 ferito grave. Si indaga per disastro e omicidio colposi - Il video.

Aggiornamenti pubblicati da altri media: strage funivia monte faito Strage della funivia. Monte Faito, la svolta. Ci sono 4 indagati; Castellammare, strage funivia: 'La città saprà rialzarsi'; Strage del Faito. Sotto la lente freni, vento e manutenzione; Quattro indagati per il disastro della funivia del Monte Faito: dirigenti e dipendenti dell'Eav; Le indagini sulla caduta della cabina della funivia a Castellammare di Stabia.

Video Strage della