Supermercato richiama un prodotto dagli scaffali possibile presenza di corpi estranei nei vasetti

Richiamo alimentare da parte della catena di supermercati, che ha ritirato dal mercato un prodotto venduto in vasetti di vetro da 200 grammi, per un possibile rischio fisico legato alla presenza di corpi estranei all’interno delle confezioni. Il provvedimento è stato comunicato martedì 22 aprile attraverso i canali ufficiali del gruppo.Le confezioni interessate sono già state rimosse dagli scaffali, ma chi avesse acquistato il prodotto è invitato a non consumarlo e a restituirlo nel punto vendita in cui è stato effettuato l’acquisto. L’azienda provvederà al rimborso o alla sostituzione del prodotto, come indicato nell’avviso ufficiale di richiamo.Di che prodotto si trattaIl prodotto oggetto del richiamo, ovvero dei filetti di tonno in vasetto, è stato prodotto e confezionato per Conad Società Cooperativa dalla ditta IASA Srl, con sede e stabilimento a Pellezzano, in provincia di Salerno.
Supermercato richiama un prodotto dagli scaffali  possibile presenza di corpi estranei nei vasetti

Thesocialpost.it - Supermercato richiama un prodotto dagli scaffali: possibile presenza di corpi estranei nei vasetti

Leggi su Thesocialpost.it

Potrebbe interessarti anche:

Su questo argomento da altre fonti

Cosa riportano altre fonti: Allarme salmonella in due dolcetti, l’allerta del Ministero della Salute: “Non mangiateli”; Simmenthal richiamata dai supermercati per rischi per la salute: “Non consumare il prodotto”; Presenza di pezzi di plastica nei Nuggets, Lidl richiama le confezioni: i lotti interessati; Esselunga ritira dagli scaffali un prodotto surgelato: l'allerta del ministero; Bauli richiama il suo dolce di Natale: tutti i lotti ritirati.

virgilio.it scrive: Maxi ritiro di pasta dai supermercati Carrefour, richiamati 30 formati per un errore nell'etichettatura - I supermercati Carrefour hanno imposto il ritiro di pasta dai propri scaffali: 25 lotti interessati, differenti formati che hanno etichettatura errata ...

Video Supermercato richiama