Tra Art Déco ed Espressionismo la celebrazione del mondo femminile nella pittura di Ioana Ursu
L’approccio alla pittura svela la personalità espressiva di ciascun autore e ne lascia emergere il pensiero, il punto di vista, l’attitudine verso la vita e tutto ciò che essa offre; lo stile che ogni interprete sceglie per manifestare la creatività si lega pertanto all’esigenza di esplicitare la propria filosofia, optando per un linguaggio più figurativo, oppure lasciarla alle pieghe dell’interiorità avvicinandosi spesso a una rappresentazione più informale che ha bisogno di una connessione meno visiva e più impulsiva. L’artista di cui vi racconterò oggi appartiene al primo gruppo di creativi, e attraverso il suo tocco pittorico delicato e intenso conduce l’osservatore verso una dimensione del passato modernista che in fondo riesce a essere ancora attuale, descrivendo figure femminili forti, romantiche intense, attraverso cui svela uno sguardo nostalgico verso tempi lontani che però hanno formato e liberato un’essenza femminile che oggi può scegliere di essere davvero se stessa senza limiti o restrizioni.
Leggi su Lopinionista.it

Lopinionista.it - Tra Art Déco ed Espressionismo, la celebrazione del mondo femminile nella pittura di Ioana Ursu
Potrebbe interessarti anche:
- Sanremo, i look della quarta serata: Mahmood professorino sexy, Noemi art déco
- Agosti: Quando la bella vita si fece arte. Ecco la rivoluzione dell'art déco
- Per sentirsi come Gary Cooper: viaggio tra le bellezze dell’Art Déco tra cinema, teatri e le prime scale mobili
- Realizzata dal maestro Pablo Pinxit ed esposta a NoLo, l'opera di street art racconta anche il progetto della Ong per favorire l’inclusione socioeconomica delle donne migranti venezuelane in Colombia
- A Palazzo Reale la mostra Art Déco Il trionfo della modernità
Ne parlano su altre fonti: Record ma mercato selettivo per l’arte del XX secolo da Christie’s; Christopher Lehmpfuhl in mostra all’Art Forum Würth Capena; Aria d’estate con Felice Carena alle Gallerie d’Italia; Claude Monet e Joan Mitchell: Impressionismo e Astrazione a confronto da Fondation Louis Vuitton; Mostra Parigi 1874 Inventare l'impressionismo.
Video Tra Art