Uno dei più stretti collaboratori di Papa Francesco Ho capito che non restava molto tempo non si è potuto fare nulla
Il vescovo Víctor Manuel “Tucho” Fernández, ex arcivescovo di La Plata, in Argentina, nonché uno dei più stretti collaboratori di Papa Francesco, racconta le ultime ore di vita del Pontefice, scomparso all’età di 88 anni nella mattinata di lunedì 21 aprile. Intervistato dalla radio latinoamericana Cadena 3, il religioso ha raccontato: “Mi sono reso conto che non gli restava molto tempo, ma pensavo che lo avremmo avuto con noi ancora per un po’”. Fernández ha raccontato che la morte del Papa è stata improvvisa e che anche l’équipe medica che lo assisteva non ha “potuto fare nulla”.Il religioso ha avuto l’opportunità di salutare il Santo Padre in privato per l’ultima volta: “Alle 10 del mattino di lunedì mi hanno permesso di entrare e fargli l’ultimo inchino. Non l’avevano ancora nemmeno vestito.
Leggi su Tpi.it

Tpi.it - Uno dei più stretti collaboratori di Papa Francesco: “Ho capito che non restava molto tempo, non si è potuto fare nulla”
Potrebbe interessarti anche:
- In Campania situazione al collasso per gli ATA, Vannini (Uil Scuola Rua): “Sovraccarico di lavoro e servizi ridotti, servono più collaboratori scolastici”
- Sampdoria, Mancini esterno, ma sempre più centrale al nuovo progetto: il suo ruolo e i suoi collaboratori
- Germania, Poggio (Ahk Italien): “Nuovo Parlamento dovrà rilanciare economia, rapporti più stretti con Italia”
- Germania, Poggio (Ahk Italien): “Nuovo Parlamento dovrà rilanciare economia, rapporti più stretti con Italia”
- Aumenti stipendiali, più fondi al MOF e incentivi per tutor, orientatori, collaboratori e responsabili di plesso. Le novità per il 2025
Se ne parla anche su altri siti: Ho capito che non restava molto tempo: il Cardinale vicino al Papa racconta le sue ultime ore di vita; La prima foto e il video della salma di Papa Francesco nella bara; Da Pasqua alla canonizzazione di Acutis, ecco quando il Papa potrebbe riapparire in pubblico; Il Papa è rientrato in Vaticano, potrà fare incontri ufficiali?; Peña Parra: «La preghiera della gente è una consolazione per il Papa».
Video Uno dei