Valuta caratteristiche i bisogni e il contesto

L’Osservatorio Nazionale sulla condizione delle persone con Disabilità (OND), è uno dei principali attori della Riforma. Tra i suoi compiti infatti, "definire il piano di azione triennale per il sostegno delle persone con disabilità – spiega Serafino Corti, coordinatore del CTS dell’OND – che prevede sette azioni specifiche la cui finalità è migliorare e rendere effettiva la possibilità che le persone con disabilità possano vivere pienamente. Tra queste, spicca il Progetto di Vita, in cui si identificano azioni precise per rendere ancora più efficace e operativo quello che la norma prevede e definisce".Oltre a superare le rigidità burocratiche, la riforma "è innovativa sotto tanti punti di vista. A partire dalla Valutazione multidimensionale e dal Progetto di Vita, due elementi che rendono lampante quanto la persona con disabilità sia la protagonista.
 Valuta caratteristiche i bisogni e il contesto

Quotidiano.net - "Valuta caratteristiche i bisogni e il contesto"

Leggi su Quotidiano.net

Potrebbe interessarti anche:

Su questo argomento da altre fonti: Competenze trasversali: cosa sono, esempi e importanza; Valutazione dell’impatto sociale: ecco le linee guida; Inclusione degli alunni in situazioni di svantaggio economico-sociale, fisico, piscologico: un modello di PDP; Concorsi docenti 2024: come preparare una lezione simulata, il peso della conversazione in inglese, info su prova pratica. RISPOSTE AI QUESITI; Piano annuale per l’inclusione: cosa scrivere, ecco i modelli. Scaricali gratis.

Video Valuta caratteristiche