Viaggiare d’estate presto sarà un incubo massimo di 10 passeggeri per aereo e voli in partenza solo nelle ore più fresche lo studio sull’impatto dei cambiamenti climatici

In futuro sugli aerei potranno Viaggiare meno passeggieri rispetto ad adesso, a causa degli effetti del riscaldamento globale, e questo potrebbe far lievitare il costo delle vacanze estive. L’aumento delle temperature dovuto al cambiamento climatico potrebbe infatti costringere alcuni aerei degli aeroporti europei a ridurre il numero di passeggeri nelle estati dei prossimi decenni. A delineare questo scenario è uno studio condotto dall’Università di Reading (Regno Unito) e pubblicato sulla rivista Aerospace. Gli scienziati britannici hanno studiato come l’aria più calda influenzi le prestazioni degli aerei durante il decollo in 30 siti in tutta Europa, compresi gli aeroporti italiani di Pantelleria, Roma Ciampino, Fiumicino e Malpensa. Hanno così scoperto che, quando l’aria si riscalda, diventa meno densa, rendendo più difficile per gli aerei generare portanza, la forza che permette loro di volare.
Viaggiare d’estate presto sarà un incubo massimo di 10 passeggeri per aereo e voli in partenza solo nelle ore più fresche  lo studio sull’impatto dei cambiamenti climatici

Ilfattoquotidiano.it - “Viaggiare d’estate presto sarà un incubo, massimo di 10 passeggeri per aereo e voli in partenza solo nelle ore più fresche”: lo studio sull’impatto dei cambiamenti climatici

Leggi su Ilfattoquotidiano.it

Potrebbe interessarti anche:

Altre fonti ne stanno dando notizia: Coolcation, l’inarrestabile ascesa della montagna d’estate; 6 app indispensabili per viaggiare d'estate; Meteo Emilia-Romagna: altro assaggio d'estate, ma presto si cambia; Esodo d'estate, 3 weekend con traffico da bollino rosso a luglio; Pancioni d'estate: le star in dolce attesa.

Video Viaggiare d’estate