Volare gluten free ecco le agevolazioni per chi soffre di celiachia
Per chi soffre di celiachia, mangiare fuori casa può diventare una vera sfida. Al momento, l’unica terapia disponibile è seguire una dieta rigorosamente priva di glutine, ed è quindi fondamentale conoscere gli ingredienti e avere la certezza che le materie prime siano state trattate in sicurezza, evitando ogni rischio di contaminazione.La situazione si complica ulteriormente quando si è in viaggio, soprattutto se si viaggia in aereo. Informarsi in anticipo diventa una regola d’oro: conoscere cosa è consentito portare a bordo e come gestire i pasti può fare davvero la differenza.Fortunatamente la possibilità di avere un pasto personalizzato senza glutine è caratteristica della maggior parte delle compagnie aeree, ce solo un accortezza che deve essere attuata da parte del cliente per attivare il meccanismo: contattare e avvisare almeno 24 ore prima (per alcune compagnie le ore sono 48) del volo la compagnia aerea, comunicando il numero di prenotazione.Leggi su Corrieretoscano.it
Potrebbe interessarti anche:
Se ne parla anche su altri siti: Liquidi in aereo, via al limite dei 100ml nel bagaglio: ecco in quali aeroporti verrà abolitoLa Stampa; Inverno al caldo? Ecco dove andare in due ore di voloLatitudes Travel Magazine; Neos, ecco i nuovi menù per i voli a lungo raggioThe Flight Club.
Video Volare gluten