Washinton Post accordo con OpenAI per ChatGPT

Il Washington Post ha annunciato una nuova partnership con OpenAI «per rendere le notizie di alta qualità più accessibili su ChatGPT». Nell’ambito della collaborazione, il chatbot avrà accesso agli articoli e ai reportage della testata di proprietà di Jeff Bezos mostrandone riassunti, link e citazioni al fine di formulare risPoste aggiornate, più affidabili e pertinenti su temi di politica, affari generali, tecnologia ed economia. I collegamenti agli articoli completi forniranno alle persone una maggior sicurezza sulle fonti e conferiranno attendibilità all’intelligenza artificiale. Notevoli, d’altro canto, i vantaggi per il giornale statunitense, che gioverà dell’IA utilizzata da 500 milioni di utenti ogni settimana come vetrina per i suoi contenuti.OpenAI, non solo Washington Post: gli accordi con l’editoria«Siamo tutti impegnati a raggiungere il nostro pubblico ovunque si trovi», ha affermato in una nota Peter Elkins-Williams, responsabile delle partnership globali del Washington Post.
Washinton Post accordo con OpenAI per ChatGPT

Lettera43.it - Washinton Post, accordo con OpenAI per ChatGPT

Leggi su Lettera43.it

Potrebbe interessarti anche:

Cosa riportano altre fonti: Washinton Post, accordo con OpenAI per ChatGPT; ChatGPT come notiziario? Siglata nuova partnership tra Washington Post e OpenAI; Retroscena sull’affare Stargate, il ruolo di OpenAI; Trump-Musk: se il mitico duo salverà le big tech dall’antitrust; Cosa faranno OpenAI e Anduril per il Pentagono.

Altre fonti ne stanno dando notizia: washinton post accordo openai ChatGPT diventa un giornale: accordo storico per accedere ai contenuti del Washington Post; Su ChatGPT arrivano le notizie del Washington Post; ChatGPT come notiziario? Siglata nuova partnership tra Washington Post e OpenAI; OpenAI si è detta pronta a comprare Google Chrome; Altro che i 97 miliardi offerti da Musk. OpenAi da oggi vale 300 miliardi di dollari e punta dritto alla SuperAi.

Video Washinton Post