24 aprile ‘La Notte dei Ponti’ del 1944 la storia rivive a teatro

Firenze, 25 aprile 2025 - Nella tragica Notte tra il 3 e il 4 agosto 1944, i ponti fiorentini, simboli della città e della sua storia, vennero fatti saltare in aria dalle truppe tedesche in ritirata, eccetto Ponte Vecchio. Tra i ponti distrutti quello di Santa Trinita ricostruito "come era e dove era". Ma cosa accadde quella Notte e cosa spinse a quel folle gesto? La minaccia degli alleati era alle porte, e per i tedeschi c’era bisogno di prendere tempo. E così, dopo i furti perpetrati alle opere d’arte diventate bottino di guerra, i nazisti pensarono a un espediente che avrebbe rallentato la rapida avanzata dei nemici, un piano che non esitarono a mettere in atto e che nuovamente non risparmiò la bellezza della città. Mentre Palazzo Pitti si trasformò nel rifugio di tanti sfollati, i nazisti imbottirono di esplosivi i ponti, punti strategici da abbattere per non permettere alle truppe alleate di varcare l’Arno.
24 aprile ‘La Notte dei Ponti’ del 1944  la storia rivive a teatro

Lanazione.it - 24 aprile, ‘La Notte dei Ponti’ del 1944: la storia rivive a teatro

Leggi su Lanazione.it

Potrebbe interessarti anche:

Approfondimenti da altre fonti

Ulteriori approfondimenti disponibili online: Genova si prepara a celebrare l'80esimo anniversario della Liberazione: il programma del 25 aprile; 24 aprile 1999: A Salerno la tragica fine di Stella e Maurizio morti insieme nell'auto in fondo al mare; Il corpo di papa Francesco è a San Pietro. Basilica aperta fino a mezzanotte per l'omaggio dei fedeli; La Luna Piena del 12 aprile 2025 è Rosa: in che segno cade, significato, a che ora vederla; Eventi Astronomici nell'Aprile 2025: Guida Completa.

Video aprile ‘La