25 Aprile e dopo Millennium racconta l’impunità e le carriere dei criminali nazifascisti

Ilfattoquotidiano.it - 25 Aprile, e dopo? Millennium racconta l’impunità e le carriere dei criminali nazifascisti
Potrebbe interessarti anche:
- La nipote di Antonio Greppi, primo sindaco di Milano dopo il 25 aprile: “Mio nonno un esempio da non dimenticare mai”
- 25 aprile, FI propone emendamento per cancellare risorse per la ricorrenza: dopo le proteste lo ritira
- Mattarella: al Quirinale dopo l’operazione. Pasqua in famiglia, poi gli impegni del 25 aprile
- Dopo quella su Moro altra gaffe: 25 aprile confuso con la festa della Repubblica
- Il 25 aprile, omaggio 80 anni dopo. In memoria della liberazione con il contributo di Aldo Cazzullo
Su questo argomento da altre fonti
Approfondimenti da altre fonti: 25 Aprile, e dopo? Millennium racconta l’impunità e le carriere dei criminali nazifascisti; 25 Aprile, ottant’anni dopo: i nuovi storici della Resistenza contro l’uso politico della storia; Basket in carrozzina: finali Eurocup 3; Nel mensile Millennium, il racconto del dopo 25 aprile: troppi ex gerarchi impuniti; Millennium racconta il 26 Aprile: dopo la Liberazione, criminali fascisti impuniti e in carriera.
Segnala ilfattoquotidiano.it: 25 Aprile, ottant’anni dopo: i nuovi storici della Resistenza contro l’uso politico della storia. Segui Millennium Live - 25 Aprile, ottant'anni dopo: i nuovi storici della Resistenza contro l'uso politico della storia: diretta alle 12 del 25 Aprile ...
Secondo tecnicadellascuola.it: Nel mensile Millennium, il racconto del dopo 25 aprile: troppi ex gerarchi impuniti - In vista dell’ottantesimo anniversario del 25 aprile 1945, quando si festeggia la Liberazione dal Nazifascismo, Millennium, il mensile diretto da Peter Gomez, dedica la copertina del nuovo numero a un ...
informazione.it scrive: Il 25 aprile, ottant’anni dopo: memoria, polemiche e il peso della storia - L’anniversario della Liberazione, che ogni 25 aprile riaccende il dibattito pubblico, quest’anno assume un significato ancora più profondo: sono passati ottant’anni da quel giorno del 1945 in cui il C ...