Appuntamento con la storia le sorti della guerra decise in un briefing al Principino

Viareggio, 24 aprile 2025 – Nella storia ci sono date fondamentali: una è sicuramente il 25 aprile 1945. Era un mercoledì di ottanta anni fa, quando alle 8 del mattino il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia proclamò l’insurrezione in tutti i territori ancora occupati dai nazifascisti.A Viareggio e in Versilia, liberate dagli Alleati e dai Partigiani nel settembre 1944, ci fu grande felicità che, per breve tempo, soppiantò la memoria delle gravissime tragedie umane e delle devastazioni causate dalla terribile guerra voluta da Mussolini. Con lo storico Franco Pocci, esperto delle vicende del ‘900, ricostruiamogli avvenimenti di quel periodo.   “Occorre partire dal 14 febbraio 1945. Al Principino di Viareggio ebbe luogo un inconsueto meeting tra i più alti gradi dell’esercito americano, con al vertice il capo di stato maggiore generale George C.
Appuntamento con la storia  le sorti della guerra decise in un briefing al Principino

Lanazione.it - Appuntamento con la storia: le sorti della guerra decise in un briefing al Principino

Leggi su Lanazione.it

Potrebbe interessarti anche:

Approfondimenti da altre fonti

Ne parlano su altre fonti: Appuntamento con la storia: le sorti della guerra decise in un briefing al Principino; Minacce dal cielo: indagine sulle sorti degli archivi e delle biblioteche di Ferrara durante i bombardamenti della Seconda guerra mondiale; Rai Storia, i programmi da domenica 23 febbraio a sabato 1° marzo; Presentazione del libro L'ultimo inverno di guerra - vita e morte sul fronte dimenticato; Lorenzo Barravalle e Matteo Curti incontrano il pubblico per presentare il podcast “Atomika”.

Segnala ilgiornale.it: L'appuntamento con la storia - È almeno dal 2017 che Putin gira intorno al «fallimento dell'Occidente democratico e liberale», in questo senso la sua è una guerra che va ... del compito che la storia ha deciso di assegnarci.

Riporta cinema.icrewplay.com: L’appuntamento. Una riflessione agrodolce tra i traumi della guerra e la ricerca dell’amore - L’appuntamento ... del trauma della guerra in Bosnia e delle divisioni tra le culture slave. E questo gioiellino semisconosciuto al grande pubblico ce lo regala una piccola nazione, la Macedonia del ...

Scrive msn.com: Biblioteche sotto i bombardamenti. La guerra e le sorti degli archivi - Attraverso due iniziative pubbliche, promosse e curate dall’Ariostea, si porta all’attenzione di cittadini e studiosi il tema delle sorti ... in guerra del Paese: il primo appuntamento è ...

Video Appuntamento con