BiblioCare ecco oltre 60 corsi formativi

Dalla fotografia digitale con smartphone, alle lezioni di inglese o di italiano, dalla navigazione sicura per evitare le truffe on line, alla realizzazione della propria autobiografia; dalla promozione culturale digitale alla gestione degli archivi digitali. E poi le fake news, l’educazione e l’economia di genere, l’invecchiamento attivo e l’acquisizione delle competenze relazionali.Sono questi alcuni dei numerosi temi affrontati dal progetto BiblioCare promosso dalla Provincia e realizzato attraverso la Rete documentaria di biblioteche e archivi del territorio. Una serie di interessanti e articolati corsi di formazione – gratuiti – che l’ente di Palazzo Ducale, capofila di BiblioLucca Rete delle Biblioteche e degli Archivi della provincia, ha organizzato a seguito di una specifica indagine preliminare svolta attraverso questionari on line.
BiblioCare  ecco oltre 60 corsi formativi

Lanazione.it - “BiblioCare“: ecco oltre 60 corsi formativi

Leggi su Lanazione.it

Potrebbe interessarti anche:

Approfondimenti da altre fonti

bibliocare ecco oltre 60 Come scrive luccaindiretta.it: ‘Bibliocare’, con la Provincia i corsi gratuiti che permettono di stare al passo coi tempi - Il progetto, lanciato oggi (23 aprile) per la giornata internazionale del libro e del diritto d’autore, si rivolge agli adulti svantaggiati ...

Video BiblioCare ecco