Bruno Basso scienziato italiano nei campi d’America Il suolo è vita Proteggerlo è una priorità
Dalla Federico II alla Michigan State University. Professore e founder di una startup che ha tra i suoi investitori Al Gore e Peter Thiel. «Aiuto chi coltiva a decidere meglio»
Leggi su Repubblica.it

Repubblica.it - Bruno Basso, scienziato italiano nei campi d’America: «Il suolo è vita. Proteggerlo è una priorità»
Potrebbe interessarti anche:
- Offerta imperdibile di Mondo Convenienza, così puoi rinnovare la tua casa a basso costo
- Bruno Vespa imbarazzato dalla domanda di Efe Bal: “Lei è mai andato con una prostituta?”
- Tumore al seno, a Palomonte una giornata di prevenzione con lo scienziato Corso
- Bruno Vespa sui dazi di Trump: "Per il consumatore italiano non cambia nulla; se la pizza a New York passerà da 21 a 24 euro non sarà un problema" – VIDEO
- Promozione, San Giuliano ai playoff, salvo il San Miniato Basso
Le notizie più recenti da fonti esterne
Altre fonti ne stanno dando notizia: Bruno Basso, scienziato italiano nei campi d’America: «Il suolo è vita. Proteggerlo è una priorità»; Un’assenza nello zainetto Ue per sopravvivere in caso di guerra lo rende di fatto inutile; digitale, scopri tutti gli abbonamenti e le offerte; Speciale IFA 2022.
Riporta repubblica.it: Bruno Basso, scienziato italiano nei campi d’America: «Il suolo è vita. Proteggerlo è una priorità» - Dalla Federico II alla Michigan State University. Professore e founder di una startup che ha tra i suoi investitori Al Gore e Peter Thiel. «Aiuto chi coltiva ...
Video Bruno Basso