Centodieci anni fa il genocidio armeno oggi quella memoria è più viva che mai

Il 24 aprile 2025 ricorre il centodecimo anniversario del genocidio armeno, una delle pagine più tragiche e spesso dimenticate del Novecento. In quella primavera del 1915, l’Impero Ottomano diede avvio a una sistematica operazione di sterminio che costò la vita a un milione e mezzo di armeni: uomini, donne, anziani e bambini deportati, massacrati, crocifissi o lasciati morire durante le marce della morte attraverso il deserto.A più di un secolo di distanza, il popolo armeno continua a lottare per il pieno riconoscimento della verità storica, ancora oggi negata dalla Turchia. Una negazione che non è solo un’offesa alla memoria delle vittime, ma rappresenta un ostacolo reale alla riconciliazione e alla costruzione di una pace duratura nella regione.oggi, la memoria di quel genocidio è più viva che mai.
Centodieci anni fa il genocidio armeno  oggi quella memoria è più viva che mai

Ilfattoquotidiano.it - Centodieci anni fa il genocidio armeno: oggi quella memoria è più viva che mai

Leggi su Ilfattoquotidiano.it

Potrebbe interessarti anche:

Se ne parla anche su altri siti

Se ne parla anche su altri siti: Centodieci anni fa il genocidio armeno: oggi quella memoria è più viva che mai; Genocidio degli armeni. La lezione che Hitler assimilò e mise in atto; Dall’Armenia al mondo: i volti celebri di una diaspora straordinaria; Ferrara celebra Antonia Arslan: emozione e memoria con La masseria delle allodole; Arslan e la nuova edizione del suo libro: Io, cantastorie del genocidio infinito.

centodieci anni fa genocidio Lo riporta ilfattoquotidiano.it: Centodieci anni fa il genocidio armeno: oggi quella memoria è più viva che mai - A più di un secolo di distanza, il popolo armeno continua a lottare per il pieno riconoscimento della verità storica ...

Come scrive msn.com: Cinquanta anni fa, l'Etiopia: uno dei peggiori genocidi del Novecento - Mezzo milione di morti: esattamente cinquant'anni fa iniziò in Etiopia uno dei peggiori genocidi del '900. Il 12 settembre 1974, un anno dopo il golpe cileno contro Salvador Allende del generale ...

Riporta ansabrasil.com.br: Ruanda: 20 anni fa il genocidio - (ANSA) - KIGALI, 4 APR - Lunedì 7 aprile il Ruanda darà il via alle cerimonie per commemorare il genocidio che nel 1994 in poco più di 100 giorni provocò oltre 800.000 morti (1 milione, per il governo ...

Video Centodieci anni