Chi è Mykola Bychok il cardinale più giovane del Conclave

Roma, 24 aprile 2025 – A soli 45 anni, Mykola Bychok sarà il più giovane cardinale a varcare la soglia della Cappella Sistina per il prossimo Conclave, chiamato a eleggere il successore di Papa Francesco, scomparso lunedì 21 aprile 2025. Classe 1980, nato a Ternopil, nell’Ucraina occidentale, è vescovo dell’eparchia di Melbourne e guida spirituale della comunità greco-cattolica ucraina in Australia, Nuova Zelanda e Oceania. Papa Francesco lo ha creato cardinale il 7 dicembre 2024, nell’ultimo Concistoro prima della sua morte. Il giorno dopo la nomina, Bychok ha dichiarato all’emittente pubblica australiana ABC che non avrebbe mai immaginato di ricoprire questa carica a una così giovane età. VATICAN MEDIA Divisione Foto Bychok ha ricevuto la notizia della morte del Papa mentre si trovava in Terra Santa, in pellegrinaggio.
Chi è Mykola Bychok il cardinale più giovane del Conclave

Quotidiano.net - Chi è Mykola Bychok, il cardinale più giovane del Conclave

Leggi su Quotidiano.net

Potrebbe interessarti anche:

Le notizie più recenti da fonti esterne

Le notizie più recenti da fonti esterne: Chi è Mykola Bychok, il cardinale più giovane del Conclave; Mykola Bychok, chi è il vescovo ucraino più giovane della Chiesa cattolica che farà parte del Conclave. «Bergo; Papa Francesco: card. Bychok (Australia), 44 anni il più giovane dei cardinali. “Sono in viaggio per Roma”, “chiedo preghiere per il Conclave”; Mykola Bychok, chi è il vescovo ucraino più giovane della Chiesa cattolica che farà parte del Conclave. «Bergoglio mi parlò nella mia lingua»; Il cardinale eletto Bychok: porto la voce dell’Ucraina nella Chiesa e nel mondo.

Video Chi Mykola