Chi era George Eastman il fondatore della Kodak

“Tre, due, uno. dite cheese!”. Punta e scatta, et voilà! Un ricordo per sempre in un gesto che sembra il più semplice del mondo. Ma è sempre stata così la fotografia? Non proprio, visto che i primissimi apparecchi fotografici di fine 1800 (dagherrotipi) erano molto ingombranti, pesanti e necessitavano di lunghi tempi di posa per avere una fotografia ben riuscita. Non era il massimo della vita per chi voleva un bel ricordo, immaginandola come esperienza molto scomoda in pose da stoccafissi e sotto la direzione stretta dell’artigiano fotografo che andava a immortalare la scena su pesanti lastre di metallo fotosensibili. Nei primi decenni tutte queste caratteristiche contribuirono a rendere la fotografia un servizio elitario, arrivando a costare cifre improponibili per la fascia medio-bassa della popolazione.
Chi era George Eastman il fondatore della Kodak

Cultweb.it - Chi era George Eastman, il fondatore della Kodak

Leggi su Cultweb.it

Potrebbe interessarti anche:

Altre fonti ne stanno dando notizia

Aggiornamenti pubblicati da altri media: Reparti soppressi e liste di attesa infinite, il lento declino dell’eccellenza odontoiatrica dell’Eastman; 4 settembre 1888: viene registrato il marchio Kodak -; Nasce a Roma il più grande polo odontoiatrico europeo. Fusione tra Eastman e Policlinico Umberto Primo; Ospedale Odontoiatrico Regina Elena: perchè è intitolato a George Eastman?; Kodak, storia di un mito/4: la morte con il digitale. Ma non è escluso il ritorno.

Segnala msn.com: Chi era George Eastman, il fondatore della Kodak - in una confezione gialla impolverata. Eastman sorriderebbe, ma si sa che la storia – come il rullino- è destinata a riavvolgersi! L'articolo Chi era George Eastman, il fondatore della Kodak proviene ...

Video Chi era