Christian Brinkmann arte come media per toccare la musica ascoltare la linfa

Il giovane Christian Brinkmann è una delle voci più originali del panorama dell’arte audiovisiva contemporanea. Artista e ingegnere del suono di formazione, Brinkmann, che oggi vive ad Amburgo, ha saputo fondere in modo unico il rigore della tecnica con la spontaneità dei processi organici, creando esperienze immersive in tempo reale che trasformano dati biologici in suoni e immagini generativi. La sua ricerca si sviluppa all’intersezione tra natura, tecnologia e arte generativa, e utilizza strumenti come TouchDesigner, Unreal Engine e Ableton Live per esplorare nuove forme di relazione tra esseri umani e mondo vegetale.Uno degli aspetti più affascinanti del suo lavoro è la capacità di rendere udibili e visibili segnali nascosti della natura: attraverso l’uso di sensori biometrici e dispositivi come Biotron, in collaborazione con realtà come Playtronica, Brinkmann permette al pubblico di “ascoltare” una pianta, “toccare” la musica e “vedere” la vita organica sotto una nuova luce.
Christian Brinkmann  arte come media per toccare la musica ascoltare la linfa

Linkiesta.it - Christian Brinkmann: arte come media per toccare la musica, ascoltare la linfa

Leggi su Linkiesta.it

Potrebbe interessarti anche:

Video Christian Brinkmann