Conclave quanto sono durati il più lungo e il più breve della storia

Il successore di Francesco sarà il 267esimo Papa della storia, considerando anche San Pietro come primo capo della Chiesa Cattolica. Non tutti però sono stati eletti, come avviene ancora oggi, con il Conclave, ossia la riunione dei cardinali all’interno della Cappella Sistina senza nessun contatto con l’esterno fino a votazione ultimata. A istituirlo fu infatti Gregorio X che promulgò, nel luglio 1274, la costituzione apostolica Ubi periculum durante il secondo Concilio di Lione dopo che proprio per la sua elezione – che gli studiosi oggi ricordano come il primo Conclave in assoluto – si protrasse per circa tre anni.Conclave, il primo e più lungo della storia: l’elezione di Gregorio XI cardinali elettori riuniti in Conclave (Imagoeconomica).Il primo Conclave della storia, pur se impropriamente detto così dato che l’espressione nacque solo dopo, iniziò nel 1268 e si conclude dopo 1006 giorni nel 1271.
Conclave quanto sono durati il più lungo e il più breve della storia

Lettera43.it - Conclave, quanto sono durati il più lungo e il più breve della storia

Leggi su Lettera43.it

Potrebbe interessarti anche:

Altre fonti ne stanno dando notizia

Approfondimenti da altre fonti: Cosa ci dicono i dati sul Conclave che dovrà eleggere il nuovo papa; Perché Papa Francesco non si fa vedere?; Lascia il fidanzato dopo 7 anni, lui le scrive un bigliettino inaspettato: «Forse con queste parole vuole mani; Conclave per eleggere il nuovo papa, cosa ci dicono i dati; Conclave per eleggere il nuovo papa cosa ci dicono i dati.

Video Conclave quanto