Crisi climatica l’Europa è sotto assedio

«l’Europa è il continente che si riscalda più rapidamente e gli impatti del cambiamento climatico sono evidenti. Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato nel continente, con temperature record nelle regioni centrali, orientali e sudorientali. Le tempeste sono state spesso gravi e le inondazioni diffuse, causando almeno 335 vittime e colpendo circa 413.000 persone».  È il distopico bollettino dal fronte della Crisi climatica che emerge dal rapporto congiunto “Lo Stato Europeo del Clima” del Servizio per il Cambiamento Climatico dell’Unione Europea, Copernicus, e dell’Organizzazione Metereologica Mondiale, pubblicato lo scorso 15 aprile. I suoi dati sono il frutto del lavoro di oltre 100 collaboratori scientifici e forniscono una visione olistica del clima europeo.I punti chiaveTemperatura.
Crisi climatica  l’Europa è sotto assedio

Tpi.it - Crisi climatica: l’Europa è sotto assedio

Leggi su Tpi.it

Potrebbe interessarti anche:

Altre fonti ne stanno dando notizia

Ne parlano su altre fonti: L'Europa è il continente che si sta scaldando più velocemente a causa della crisi climatica; Crisi climatica, Copernicus ricorda che l'Europa è tra i continenti più a rischio; Crisi climatica, l'Europa è tra le più colpite al mondo; L’Europa è il continente che si riscalda più rapidamente, da qui il record di ondate di calore e alluvioni; L’Europa è impreparata ad affrontare i costi della crisi climatica.

Video Crisi climatica